Sep.22 - Operatore dei Servizi di Custodia ed Accoglienza Museale

L’operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale è in grado di assistere l’utente nella fruizione del patrimonio museale, effettuando un servizio di prima accoglienza e informazione su percorsi, opere, servizi ed attività del museo, anche in lingua straniera. Garantisce la vigilanza e la custodia delle opere all’interno degli spazi espositivi e nelle aree di pertinenza. Assicura il rispetto del regolamento del museo e delle disposizioni di sicurezza, segnalando prontamente ai responsabili del museo eventuali anomalie nel funzionamento dei sistemi e dei dispositivi di sicurezza e nello stato di conservazione del patrimonio museale
ID Percorso: 2858
Data creazione ID: 01/12/2022
Stato Percorso: In Approvazione
- Ai partecipanti al corso è prevista un’indennità di frequenza pari a 1€/ora
ID Percorso: 2858
Data creazione ID: 01/12/2022
Stato Percorso: In Approvazione
- Ai partecipanti al corso è prevista un’indennità di frequenza pari a 1€/ora
Corso della durata di: 600 ore (di cui 312 ore di stage e 288 di aula, comprensive di competenze digitali)
Documento rilasciato: Certificato qualificazione professionale, come da RRTQ (Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni), e competenze digitali di base.
Vuoi partecipare al corso o richiederci informazioni: